Come ogni anno durante le festività di Pentecoste, ricorre il campeggio cantonale.

Giovani esploratrici ed esploratori del Cantone dei Grigioni, si ritrovano a questo evento per mostrare ciò che hanno appreso ai corsi scout organizzati dalla propria sezione regionale. Inoltre, sfruttano l’occasione per divertirsi con i propri coscritti e amici, fare nuove conoscenze e profittare delle esperienze di vita che il campeggio include.

Quest’anno il bel tempo e il caldo, allietati da un leggero venticello, ci hanno accompagnati per tutto il periodo trascorso in quel di Ems. I piazzamenti nelle consuete gare svoltesi non sono ottimi come quelli dello scorso anno, ma le due pattuglie (Cambrena e Sassalbo) si sono difese ugualmente molto bene.

 “Dopo il dovere…. il piacere”. Domenica pomeriggio, dopo l’impegno mostrato, ci siamo divertiti giocando con l’acqua e prendendo il sole in allegra compagnia. La sera, dopo la premiazione, si è fatto il fuoco di campo e un breve concerto.

 

 Grazie alla bella gente e allo spirito di gruppo, abbiamo trascorso un fantastico fine settimana all’insegna dell’amicizia, delle risate, della collaborazione e dell’aiuto reciproco. Un ringraziamento particolare, va a tutti quelli che hanno collaborato alla preparazione e allo svolgimento del campeggio: a Pise (il magazziniere) per la sua disponibilità, a Muro per l’amministrazione, a Roberto Semadeni (Less) per il rimorchio, Andrea Vass per l’ottima cucina, agli accompagnatori (Maia pan (Luca), Maru,Palin (Mauro), Paxin, Burelin e Gerva) per l’impegno e la serietà, a Kim per la preparazione della postazione “Rover” e a tutti quelli che direttamente o indirettamente hanno dato la possibilità a tutti noi di poter partecipare a questo avvenimento.

 Appuntamento all’anno prossimo al Lago di Poschiavo.

Per il gruppo monitori

Cristiano Sala (Crisla)

LUPI: ritrovo sabato 29.05 ore 7.40 (puntuali!!!) in stazione, partiamo alla volta del campeggio cantonale a Fürtenau. Il costo di CHF 30.00 sarà incassato alla partenza. Rientro previsto per domenica dopo le ore 18:30, i genitori saranno avvisati telefonicamente per i dettagli.

Sì è svolta sabato 20.03.10 la tradizionale assemblea annuale dell’APE (Associazione Poschiavina Esploratori).

Dopo un breve saluto del presidente, la parola passa ai monitori che espongono ai presenti come si svolgono le attività, quali cose imparano i ragazzi, con particolare attenzione ai valori che si cercano di trasmettere ai bambini, come fiducia in se stessi, responsabilità, il valore della pattuglia e un sano e giusto spirito di competizione. Fra le tante attività l’accento è posto su quelle più importanti, ad esempio la posa dell’ormai tradizionale presepe nella piazza di Poschiavo, la festa di Natale per i genitori dove bambini e ragazzi si cimentano in divertenti rappresentazioni, l’uscita invernale, quest’anno nominata uscita “ORSO” per Lupetti e Esploratori e uscita “TARAGNA” per i Pionieri e la pesca sportiva; a chiudere le danze è il tanto atteso campeggio cantonale, ciò per cui i ragazzi si impegnano tutto l’anno, e cioè tre giorni di giochi all’insegna soprattutto del divertimento ma anche della competizione con le sezioni di oltre Bernina; impresa nella quale i nostri ragazzi hanno trionfato l’anno scorso aggiudicandosi un primo posto per i Lupetti e un terzo posto per gli Esploratori.

Ai presenti è stata anche esposta la nuova attività dei Pionieri, nata dalla necessità di offrire ai ragazzi più maturi uno stimolo sempre nuovo e intrigante che li incentivi a continuare la loro esperienza nell’APE anche dopo i 14anni.

 

L’assemblea si è conclusa con una cenetta; il fatto che fossero presenti più di 50 persone, fra membri attivi, comitato, genitori e simpatizzanti, non può che riempirci di gioia. È infatti, ancora vivo nella nostra memoria il ricordo di quando la nostra associazione poteva contare solo su pochi membri, mentre oggi fortunatamente abbiamo 20 Lupetti, 15 Esploratori, e 10 Pionieri, un grande traguardo raggiunto che ci fa guardare al futuro con ottimismo. Siamo ovviamente sempre alla ricerca di nuove leve, sia ragazzi e ragazze attivi che monitori e monitrici.

Vi invitiamo calorosamente a visitare il nostro sito www.apeposchiavo.ch dove, oltre ai nominativi dei responsabili, alla gestione della capanna, al programma delle attività troverete anche divertenti fotografie.              

Primo

Non hanno affatto dormito i nostri prodi Lupetti e Esploratori che sabato 10 aprile si sono cimentati nella pesca sportiva portando a casa ciascuno la sua bella preda!

Dopo la mattutina partenza dall’affollatissimo piazzale della stazione ci siamo recati in quel di Grosotto. Il Parco Prati di Punta, realizzato ai margini del paese, in prossimità del fiume Adda, offre uno splendido svago per i ragazzi. Oltre a due laghetti artificiali adibiti alla pesca, c’è una piscina, un parco giochi per i più piccini, campi di bocce, tennis, basket e volley, un area pic-nic con barbecue e altri recinti con animali da cortile. Il tempo ha giocato a nostro favore regalandoci una prima meravigliosa giornata di primavera.

Muniti degli attrezzi del mestiere, che si possono ottenere sul posto, i ragazzi hanno dato prova di loro nella pesca. Anche se per la maggior parte principianti, verso fine mattinata i più si destreggiavano egregiamente fra ami, lenze e cagnotti; questo grazie soprattutto all’aiuto di abili e pazienti monitori. I risultati non si sono fatti attendere e attorno a mezzogiorno quasi tutti esibivano orgogliosi il loro trofeo. Anche i meno capaci non sono rimasti delusi; la struttura è infatti munita di un laghetto più piccolo dove il successo è garantito.

Stanchi delle nostre imprese, ma soddisfatti e felici, ci siamo recati a pranzo in una pizzeria. Sazi e allegri siamo rientrati in Valle dove i genitori attendevano i figli ansiosi di ammirare i pesci catturati.

Per la riuscita di questo evento che ha coinvolto una trentina di persone vogliamo ringraziare: i ragazzi che hanno partecipato numerosi, i monitori che li hanno sopportati, il gestore della struttura di Grosotto che pazientemente ha evaso le nostre richieste, chi ci ha servito il pranzo, e naturalmente chi ci ha prestato i mezzi di trasporto.

Sempre pronti Primo

Sabato 12.12.2009 festa familiare di Natale in capanna.
Pionieri ritrovo ore 14:00 in capanna (aiuto preparazione sala).
Lupetti e esplo ritrovo ore 15:00 (prova generale).
Invitati vi aspettiamo per le 17:00. (Non dimenticare l'annuncio)

L`APE augura a tutti Buone Feste!