- Dettagli
Le Giornate dei Lupetti 2024 si sono svolte il primo e il secondo di giugno in quel di Rodels, vicino a Thusis. La sezione che organizzava le giornate era Viamala. Il tema delle giornate erano gli Animali del Madagascar. Ogni sezione rappresentava un animale e questa volta all'APE sono toccati gli Ippopotami. I dieci lupetti erano accompagnati in quest'avventura dalle guide Sara, Stella e Niko, che da sole hanno gestito i nostri pur bravi lupetti e tutta l'organizzazione, invisibile ai più ma alquanto necessaria. Le due pattuglie APE si sono piazzate nella gara di domenica ad un onorevole quattordicesimo e diciottesimo posto, visto anche le difficoltà linguistiche avute dai nostri ragazzi.
- Dettagli
Il Campeggio Cantonale Esploratori 2024 si è svolto dal 18 al 20 maggio 2024 a Untervaz-Trimmis. L'organizzazione del campeggio era carico della sezione di Coira Pfadi Phönix Chur, risorta dalle ceneri come l'araba fenice. Il trasporto del materiale APE (tende, cucina, vichinghe, etc.) è stato fatto col nuovo rimorchio che Niko ha acquistato e che Niko ha gentilmente messo a disposizione.
Il tema del campeggio era la speculazione edilizia con una storia dove i bei giardinetti con vari ortaggi venivano messi in pericolo da una magnate che voleva costruire un complesso di vacanza proprio sul terreno coi giardinetti. Ogni sezione del Cantone era un ortaggio e l'APE rappresentava le melanzane. Alla gara di domenica, la squadra degli esploratori dell'APE ha ottenuto un bellissimo piazzamento, col meritato secondo posto nella gara di pattuglie.
- Dettagli
13 lupi, 12 esploratori, 4 guide e 6 genitori per un totale di 35 persone hanno partecipato il 03.02.2024 alla tradizionale slittata organizzata dall'APE a Preda Bergün.
- Dettagli
Ecco le sdraio costruite e personalizzate dai nostri ragazzi con colori e forme diverse alla maniera dei Vichinghi. Serviranno in tutti i prossimi campeggi :-)
- Dettagli
Visita alla Grotta di Ghiaccio del Ghiacciaio del Morteratsch del 20.01.2024. Le foto sono di Lina. I giorni della merla hanno garantito una temperatura di -22 gradi celsius e così pure la tenuta della grotta. La grotta che volevamo visitare l'anno scorso invece è già crollata sciolta dal riscaldamento climatico.
Pagina 3 di 32